Visualizzazione di 4 risultati

Serramenti in legno-alluminio Oscura

Oscura è un serramento che integra, all’interno del vetrocamera, un’apposita veneziana per regolare perfettamente l’ingresso della luce naturale in casa.
In questo modo si evita anche di dover installare un sistema oscurante esterno, risparmiando sull’investimento complessivo, oltre che ottenere un vantaggio pratico e funzionale.
La comodità e il design esclusivo di questa soluzione da 78 mm è particolarmente adatta ai contesti moderni e a quelli in cui non è agevole inserire degli oscuranti esterni per motivi estetici o di spazio.

Serramenti in legno-alluminio Quadro

Ideale per ville o strutture edilizie più moderne, che desiderano un isolamento termico ottimale (fino a 1.00 W/mqk di trasmittanza termica) con serramenti dalle sagome speciali.
Quadro viene realizzato con profili da 68/99 e 78/109 mm e presenta con un telaietto complanare squadrato, in linea con l’estetica della finestra.
Possibilità di inserire doppi o tripli vetri con uno spessore da un minimo di 28 mm ad un massimo di 50 mm.

Serramenti in legno-alluminio Rotondo

Pensato per progetti dallo stile classico che devono realizzare delle sagome speciali e con un ottimo isolamento termico (fino a 1.00 W/mqk di trasmittanza termica).
Rotondo viene realizzato con profili da 68/99 e 78/109 mm e presenta con un telaietto complanare rotondo, in linea con il design della finestra. Il calore del legno si fonde con l’eleganza dell’alluminio per edifici e immobili dal gusto neoclassico.
Possibilità di inserire doppi o tripli vetri con uno spessore da un minimo di 28 mm ad un massimo di 50

Serramenti in legno-alluminio Slim

Pensata per progettisti, architetti e rivenditori che devono realizzare progetti edilizi che richiedono un design minimale e un aumento del comfort abitativo.

Slim è il serramento perfetto, perché viene realizzato con sezioni ridotte a vantaggio della superficie vetrata.

In questo modo aumenta la possibilità di ingresso della luce naturale di oltre il 20% rispetto ad una finestra tradizionale in legno. Un vantaggio estetico e funzionale per godere del massimo comfort visivo e di un maggiore benessere in casa. Realizzabile nelle sezioni da 68/88 e 78/88 mm, il vetro è strutturale e integrato nell’anta, priva di fermavetri e con la possibilità di scegliere il profilo squadrato o quello tondo.